Mondi Sommersi 2019 - relatori e topic



Ing.Tiziano Putelli

Tiziano Putelli, classe 1972, di Lugano (Svizzera). Dopo il diploma in ingegneria civile alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, svolge una prima esperienza lavorativa di 5 anni in uno studio di ingegneria privato. All’inizio del 2000 viene nominato quale collaboratore tecnico presso l’Ufficio caccia e pesca del Cantone Ticino, occupandosi di diverse attività legate alla tutela e al recupero degli spazi vitali per la fauna. Dal 2013 è anche membro dello staff di Direzione del Dipartimento del territorio del Cantone Ticino. Tra le attuali cariche, l’ing. Putelli è:

- Segretario della Delegazione svizzera della Commissione internazionale di protezione delle acque italo-svizzere (CIPAIS);
- Membro permanente della Sottocommissione della CIPAIS
- Esperto della Sezione 3, Ambienti litorali e temi emergenti, della CIPAIS
- Membro della Commissione acque sicure del Cantone Ticino
- Membro del Gruppo operativo acque del Cantone Ticino
- Membro del gruppo rive laghi del Cantone Ticino
- Segretario della Commissione consultiva per la pesca del Cantone Ticino
- Segretario del gruppo di lavoro uccelli ittiofagi


Dott. Marco Simona

Biologo, impiegato dal 1980al 2007 quale collaboratore scientifico presso l’Amministrazione pubblicadel Canton Ticino (Sezione Protezione Aria, Acqua e Suolo, Dipartimento del Territorio) e di seguito, fino al 2015, presso l’Istituto Scienze della Terra (IST-SUPSI). Si è occupato del monitoraggio limnologico del Lago di Lugano (promosso dalla Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere - CIPAIS), di indagini sulla qualità dei corsi d’acqua e dell’idrobiologia di laghetti e fiumi alpini.

Dott. Cesare Puzzi

Cesare Mario Puzzi è laureato in veterinaria ed è iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano dal 1989. È socio e Amministratore Delegato di Blu Progetti e di GRAIA S.r.l. e coordina le attività di ricerca, monitoraggio naturalistico e ambientale, nonché di riqualificazione ambientale con particolare riferimento a: ittiologia, reti ecologiche e pianificazione aree protette, realizzazione di progetti di gestione della fauna ittica ai fini della conservazione e della pesca, carte ittiche per le amministrazioni provinciali, consulenza ad interventi di ingegneria naturalistica applicata agli ecosistemi acquatici, realizzazione di progetti di conservazione e di recupero della fauna ittica, realizzazione di progetti LIFE-Natura, monitoraggio chimico e biologico delle acque attraverso metodologie qualitative e quantitative, indagini biologiche relative a fauna ittica, macrobenthos, microbenthos, periphyton, redazione di piani di gestione e di interventi di risanamento per corpi idrici, valutazioni d’impatto ambientale. Nell’Anno Accademico 2007-08 è stato Professore a contratto del corso di "Gestione della fauna ittica selvatica d’acqua dolce" dell’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina Veterinaria - Scuola di Specializzazione post-laurea in Allevamento, Igiene, Patologia delle Specie Acquatiche e Controllo dei Prodotti Derivati, mentre dal 2009 al 2012 ha coperto il ruolo di esperto della ricerca scientifica della Commissione consultiva centrale per la pesca e l’acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali – Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura. E’ membro del FFSG (Freshwater Fish Specialist Group) dell’IUCN e componente delle Consulte Pesca di Regione Lombardia come esperto ittiologo. Cesare Puzzi è autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche.


Dott. Bruno Polli

Bruno Polli è nato a Piotta nel 1952. Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo in Leventina e il ginnasio a Biasca, ha ottenuto la maturità al Liceo cantonale di Lugano. Si è poi diplomato in scienze naturali presso il Politecnico federale di Zurigo, scuola presso la quale ha poi conseguito il dottorato con una tesi sulla risposta immunitaria dei pesci alle infezioni micotiche, eseguita presso il Centro di ricerche lacustri dell’EAWAG di Kastanienbaum (LU). Dal 1980 al 1992 ha collaborato al programma di indagini limnologiche sul Lago di Lugano della Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere (CIPAIS). Successivamente e fino al 2016 è stato collaboratore scientifico dell’Ufficio cantonale per la caccia e la pesca.


Dott. Cristian Scapozza

Cristian Scapozza è ricercatore SUPSI in geografia fisica e geomorfologia alpina e curatore del Museo storico etnografico della Valle di Blenio. Dopo gli studi e il dottorato presso l'Università di Losanna, dove si è occupato soprattutto di progetti concernenti la ripartizione e l'evoluzione del permafrost negli ambienti di alta montagna, da alcuni anni svolge ricerche inerenti l'evoluzione geomorfologica, geoarcheologica e geostorica del territorio sudalpino dopo l'Ultima grande glaciazione, con particolare attenzione alla genesi dei laghi insubrici e dei fondovalle alluvionali e alle interazioni fra le comunità umane e l'ambiente geologico.


Bernardino Croci Maspoli

Bernardino Croci Maspoli (1956)
Per quarant’anni docente di storia e geografia nel settore medio.
È il conservatore del Museo del Malcantone, per il quale ha curato mostre e pubblicazioni.


Dott.ssa Cristiana Barzaghi

Dopo aver lavorato come ricercatrice su vari aspetti della biologia delle acque, ha deciso di dedicarsi all’educazione ambientale e alla divulgazione scientifica. Lavora come animatrice per il Museo della Pesca di Caslano, per il Museo Cantonale di Storia Naturale di Lugano e per Pro Natura Ticino.
Nella sezione dedicata alle famiglie, racconterà le prodezze di tre pesci bizzarri: lo storione, il siluro e l’anguilla. Sono animali migratori, e i loro viaggi necessitano di grandi capacità di adattamento, oltre che di forza e determinazione.


Beatrice Jann

Beatrice Jann è nata e cresciuta in Ticino, con una predilezione per l'acqua e gli animali.
Dopo un'infanzia tra Ceresio e Mediterraneo, ha preso il volo e ha studiato biologia marina in Canada, sulla costa del Pacifico.
Lì ha avuto l'opportunità di studiare con Ken Norris, uno dei pionieri della ricerca sui cetacei.
Di ritorno in Svizzera, ha preso contatto e collaborato per diversi anni con il Centro Studi Cetacei, allora con sede al Museo civico di storia naturale di Milano, partecipando anche alla prima campagna di studio delle balenottere comuni in Mar Ligure con Notarbartolo di Sciara.
Accanto al suo lavoro di biologa d'acqua dolce, dal 1999 studia con passione le megattere di Capo Verde.
Nel 2000 fonda con Doris Vetsch e Daniel Zbinden la Swiss Whale Society, che promuove la ricerca scientifica dei cetacei e la divulgazione di queste conoscenze.